
{PLASTIC MEMORIES}
Se vuoi commentare questo anime, scrivi nella sezione apposita nella Home! Grazie :)
Plastic Memories, un anime molto recente (uscito infatti nel 2015), è ambientato in un futuro in cui i Giftia, androidi dotati di grande intelligenza, vivono
in mezzo agli umani. Essi però hanno solo circa nove anni di vita, e quando questo tempo scade, i Giftia perdono completamente la memoria
e con questa tutti i loro ricordi, e devono essere recuperati dalla Terminal Service, un'associazione formata sia da umani che da Giftia, che si occupano appunto di spegnere questi androidi, in modo che non possano diventare pericolosi. Uno di questi collaboratori è Tsukasa Mizugaki, che imparerÃ
la dura realtà del servizio terminale. Un anime sentimentale, drammatico, divertente, che ti fa riflettere sulla diversità e sulla consapevolezza
della propria fine. Ci fa pensare, come reagiremmo noi se ci dicessero di avere una scadenza precisa? Come vivremmo sapendo esattamente il termine della nostra vita? Per tutto l'anime, in tutto tredici episodi, c'è un continuo conflitto tra vivere in modo apatico per non pentirsi dopo nove anni, e vivere felici, creandosi dei ricordi. Isla, una Giftia che lavora al Terminal Service, ha deciso di non avere una memoria, di non passare bei momenti
con nessuno, perché quando dovrà dire addio, farà più male. Questa decisione può sembrare da vigliacchi, ma non lo faremmo anche noi? Scappare via per non soffrire, non pare un ragionamento poco intelligente a primo impatto. Ma per Tsukasa non è così. E' questo che cambierà tutto, è proprio lui quello che forse accenderà speranza in Isla. Plastic Memories mi ha subito colpita, spingendomi a continuare a guardarlo per vedere cosa sarebbe successo poi, con la continua paura che potesse accadere qualcosa alla piccola Isla, a cui mi sono affezionata tantissimo.
La maggior parte delle puntate ci immergono nelle giornate del Terminal Service, mostrandoci come i Giftia vengono recuperati. Si conoscono vari personaggi che purtroppo spariscono nella stessa puntata, poiché il servizio terminale serve ad una sola ragione: mettere fine all'androide.
Nonostante questo, le storie vengono trattate così bene che riesci a prendere a cuore anche loro, così tanto che quando vengono spenti,
qualche lacrimuccia scende inevitabilmente. Quando ho iniziato questo anime, sapevo che sarebbe stato drammatico, e infatti ho pianto,
ma ho anche riso tanto grazie ai molti personaggi che in tredici episodi mi hanno lasciato un ricordo di loro. Infine sì, consiglio di vederlo,
perché non ve ne pentirete :) Voto Finale: 8 -Asmoscreed














